rufci01
2008-02-28 18:44:33 UTC
Salve,
potreste aiutarmi a capire come si calcola il netto di un co.co.pro?
la mia situazione è la seguente: ho svolto una consulenza pari a 30 gg
per un compenso lordo di 6000 euro. Dopo diverse opzioni con il datore
di lavoro ha deciso di stipulare un co.co pro.
Sul contratto però il compenso era di 4900 lordi, da erogare in due
trance 2450 lordi, 1765 circa netti.
Ho chiesto spiegazioni in merito è mi è stato risposto che per
l'azienda il mio costo doveva essere in totale di 6000 euro e siccome
l'azienda avrebbe pagato 1100 euro di contributi, il lordo a me
spettante era quello nel contratto (4900 euro lordi). secondo voi è
corretto questo calcolo? L'azienda può decurtare il costo del
lavoratore sul compenso spettante?
Grazie
rufci01
potreste aiutarmi a capire come si calcola il netto di un co.co.pro?
la mia situazione è la seguente: ho svolto una consulenza pari a 30 gg
per un compenso lordo di 6000 euro. Dopo diverse opzioni con il datore
di lavoro ha deciso di stipulare un co.co pro.
Sul contratto però il compenso era di 4900 lordi, da erogare in due
trance 2450 lordi, 1765 circa netti.
Ho chiesto spiegazioni in merito è mi è stato risposto che per
l'azienda il mio costo doveva essere in totale di 6000 euro e siccome
l'azienda avrebbe pagato 1100 euro di contributi, il lordo a me
spettante era quello nel contratto (4900 euro lordi). secondo voi è
corretto questo calcolo? L'azienda può decurtare il costo del
lavoratore sul compenso spettante?
Grazie
rufci01