Discussione:
inail amministratore socio di s.r.l.
(troppo vecchio per rispondere)
badseed
2007-03-28 09:47:59 UTC
Permalink
Chiedo scusa se l'argomento per voi fosse oramai scontato, ho letto un po'
di thread vecchi, ma all'inail mi hanno detto una cosa e vorrei chiedervi
se risulta anche a voi:

un socio che è anche amministratore unico di s.r.l., ha molti poteri ma
non tutti, svolge solo l'attività di amministratore (e non di socio
lavoratore) e, ovviamente, per lo svolgimento della sua attività usa il
telefono, il pc, l'auto. prende un compenso come amministratore.

all'inail mi dicono che comunque loro lo possono iscrivere solo come
socio, e non come parasubordinato, a prescindere dal fatto che percepisca
un compenso o meno, perchè comunque la qualifica di socio prevale sempre
su quella di amministratore, quando queste sono identificate nella stessa
persona.

Vi risulta?

Grazie
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
mt
2007-03-28 11:50:36 UTC
Permalink
Post by badseed
all'inail mi dicono che comunque loro lo possono iscrivere solo come
socio, e non come parasubordinato, a prescindere dal fatto che percepisca
un compenso o meno, perchè comunque la qualifica di socio prevale sempre
su quella di amministratore, quando queste sono identificate nella stessa
persona.
Vi risulta?
si, peraltro il premio da versare come socio, si basa su retribuzioni
"convenzionali" piuttosto bassine.
mt
badseed
2007-03-28 16:18:30 UTC
Permalink
Post by mt
Post by badseed
all'inail mi dicono che comunque loro lo possono iscrivere solo come
socio, e non come parasubordinato, a prescindere dal fatto che percepisca
un compenso o meno, perchè comunque la qualifica di socio prevale sempre
su quella di amministratore, quando queste sono identificate nella stessa
persona.
Vi risulta?
si, peraltro il premio da versare come socio, si basa su retribuzioni
"convenzionali" piuttosto bassine.
mt
Ok, quindi anche se come socio non "lavora"nella società, ma svolge solo
l'attività di amministrazione, devo comunque iscriverlo come socio?

Grazie mille
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
mt
2007-03-29 09:54:18 UTC
Permalink
Post by badseed
Ok, quindi anche se come socio non "lavora"nella società, ma svolge solo
l'attività di amministrazione, devo comunque iscriverlo come socio?
se esiste il rischio infortunistico (a norma del T.U.) si (es. uso del pc,
dell'auto ecc.)
mt
Massimo Martini
2007-03-29 09:17:21 UTC
Permalink
Post by badseed
all'inail mi dicono che comunque loro lo possono iscrivere solo come
socio, e non come parasubordinato, a prescindere dal fatto che percepisca
un compenso o meno, perchè comunque la qualifica di socio prevale sempre
su quella di amministratore, quando queste sono identificate nella stessa
persona.
Non sapevo di questa cosa della prevalenza del socio rispetto alla figura
dell'ammnistratore ai fini dell'assicurabilta' del soggetto all'Inail.
Io mi sono sempre comportato cosi': se non c'e' esposizione a rischio
(elettrico, uso vettura, ecc), per esempio nel caso di socio esclusivamente
di capitali oppure dell'amministratore che ricopre solo cariche
istituzionali, non faccio l'iscrizione e non pago il premio per quel
soggetto. Se c'e' rischio (il soggetto viene in ufficio ed usa il computer -
rischio elettrico, se usa l'auto - rischio auto, ecc) allora iscrivo il
soggetto: se e' socio lo iscrivo come socio e pago il premio sui valori
convenzionali, se e' amministratore e non percepisce emolumento pago sul
minimale (se invece percepisce un emolumento pago sull'importo del compenso
nei limiti dei minimali/massimali annui).
E' ai fini Inps che mi obbligano ad assicurare il socio di societa' non
industriale, con attivita' prevalente in azienda, alla gestione commercianti
(se la socioeta' e' del settore commercio, servizi e terziario) o alla
gestione artigiani (se societa' artigiana). Se inoltre lo stesso Socio
percepisce un emolumento come amministratore c'e' pure l'obbligo di
iscrizione alla gestione separata Inps (quantomeno ad aliquota ridotta in
quanto gia' iscritto ad altra previdenza obbligatoria).

Ciao.
MM
badseed
2007-03-29 11:24:16 UTC
Permalink
Post by Massimo Martini
Non sapevo di questa cosa della prevalenza del socio rispetto alla figura
dell'ammnistratore ai fini dell'assicurabilta' del soggetto all'Inail.
E' più che possibile che io non abbia inteso bene, non sono troppo avvezzo
a queste questioni.

Alla fine il mio problema era che ho un socio amministratore unico di
s.r.l., che non percepisce compenso. poichè ovviamente almeno telefono e
fax, e l'auto, li usa per l'attività di amministratore, lo avrei iscritto,
ma come amministratore.
all'inail mi dicono che va iscritto come socio perchè prevale la qualifica
di socio, anche se non "lavora" all'interno della società, ma la
"amministra" soltanto.

o almeno io l'ho capita così.

grazie mille per le risposte, a te e ad mt.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...