Discussione:
LUL su fogli mobili a ciclo continuo?
(troppo vecchio per rispondere)
Andy6
2009-01-16 10:10:17 UTC
Permalink
Buongiorno,

sono un professionista, che già teneva manualmente POCHI libri paga, e che
vorrebbe ora tenere il “LUL” secondo la modalità prevista dalla legge (o
almeno così credevo…), della “ELABORAZIONE E STAMPA MECCANOGRAFICA SU
FOGLI MOBILI A CICLO CONTINUO”, con numerazione di ogni pagina e
vidimazione, prima della messa in uso, presso l’INAIL.
Ebbene, recatomi presso la locale sede INAIL per vidimare fogli a striscia
continua, mi rispondono che loro non vidimano più nulla!
Vi risulta? Ho interpretato male?


Ringrazio anticipatamente per qualsiasi informazione in merito.

Saluti

Andy
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
lombardi
2009-01-16 15:41:42 UTC
Permalink
Post by Andy6
Buongiorno,
sono un professionista, che già teneva manualmente POCHI libri paga, e che
vorrebbe ora tenere il “LUL” secondo la modalità prevista dalla legge (o
almeno così credevo…), della “ELABORAZIONE E STAMPA MECCANOGRAFICA SU
FOGLI MOBILI A CICLO CONTINUO”,  con numerazione di ogni pagina e
vidimazione, prima della messa in uso, presso l’INAIL.
Ebbene, recatomi presso la locale sede INAIL per vidimare fogli a striscia
continua, mi rispondono che loro non vidimano più nulla!
Vi risulta? Ho interpretato male?
Ringrazio anticipatamente per qualsiasi informazione in merito.
Saluti
Andy
--
ma scusa HAI PRESENTATO un tabulato a fogli continui classico di
elaborazione dati in bianco o un tabulato in cui appare la classica
busta paga...
anch'io dovendo tenere non molte buste ho optato dopo lenta
meditazione e lettura per la stampa laser con un mio tracciato
ciao
Andy6
2009-01-18 15:28:03 UTC
Permalink
Post by lombardi
Post by Andy6
Buongiorno,
sono un professionista, che già teneva manualmente POCHI libri paga, e che
vorrebbe ora tenere il “LUL” secondo la modalità prevista dalla legge (o
almeno così credevo…), della “ELABORAZIONE E STAMPA MECCANOGRAFICA SU
FOGLI MOBILI A CICLO CONTINUO”,  con numerazione di ogni pagina e
vidimazione, prima della messa in uso, presso l’INAIL.
Ebbene, recatomi presso la locale sede INAIL per vidimare fogli a striscia
continua, mi rispondono che loro non vidimano più nulla!
Vi risulta? Ho interpretato male?
Ringrazio anticipatamente per qualsiasi informazione in merito.
Saluti
Andy
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio
ma scusa HAI PRESENTATO un tabulato a fogli continui classico di
elaborazione dati in bianco
Si, a nome del singolo datore di lavoro.
Su questo tabulato sarebbe mia intenzione stampare mensilmente un
tracciato personalizzato (o di un software Open Source) di LUL; e ciò
senza chiedere autorizzazione alla stampa laser a nome dello Studio.
Dalla lettera della Legge mi sembrava fattibile....

Grazie

Saluti

Andy

o un tabulato in cui appare la classica
Post by lombardi
busta paga...
anch'io dovendo tenere non molte buste ho optato dopo lenta
meditazione e lettura per la stampa laser con un mio tracciato
ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
mt
2009-01-19 08:26:54 UTC
Permalink
Post by Andy6
Si, a nome del singolo datore di lavoro.
Su questo tabulato sarebbe mia intenzione stampare mensilmente un
tracciato personalizzato (o di un software Open Source) di LUL; e ciò
senza chiedere autorizzazione alla stampa laser a nome dello Studio.
Dalla lettera della Legge mi sembrava fattibile....
si puo' utilizzare la stampa meccanografica, solo per moduli già
prestampati. In questo caso, l'inail non avrà nulla da ridire sulla
vidimazione.
lombardi
2009-01-19 18:52:35 UTC
Permalink
Post by mt
Post by Andy6
Si, a nome del singolo datore di lavoro.
Su questo tabulato sarebbe mia intenzione stampare mensilmente un
tracciato personalizzato (o di un software Open Source) di LUL; e ciò
senza chiedere autorizzazione alla stampa laser a nome dello Studio.
Dalla lettera della Legge mi sembrava fattibile....
si puo' utilizzare la stampa meccanografica, solo per moduli già
prestampati. In questo caso, l'inail non avrà nulla da ridire sulla
vidimazione.
certamente, non si può presentare un tabulato bianco per la
vidimazione come si faceva per i registri iva con in alto il nome
della ditta
Andy6
2009-01-20 21:31:25 UTC
Permalink
Post by lombardi
Post by mt
Post by Andy6
Si, a nome del singolo datore di lavoro.
Su questo tabulato sarebbe mia intenzione stampare mensilmente un
tracciato personalizzato (o di un software Open Source) di LUL; e ciò
senza chiedere autorizzazione alla stampa laser a nome dello Studio.
Dalla lettera della Legge mi sembrava fattibile....
si puo' utilizzare la stampa meccanografica, solo per moduli già
prestampati. In questo caso, l'inail non avrà nulla da ridire sulla
vidimazione.
certamente, non si può presentare un tabulato bianco per la
vidimazione come si faceva per i registri iva con in alto il nome
della ditta
Ok, grazie!

Ora è molto più chiaro.

Saluti

Andy
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...