Discussione:
si può assumere un coniuge?
(troppo vecchio per rispondere)
Orecchioni
2006-09-20 07:21:05 UTC
Permalink
Salve pongo un quesito, mia moglie è accomandante di una piccola S.A.S.
nella vendita al dettaglio mobili, io sono socio al 10% della società ma non
ho copertura assicurativa in quanto accomandante, sostituisco saltuariamente
mia moglie in ufficio, vorrei fare la mia assunzione nella ditta con tempo
part time ma mi hanno detto che l'inps contesta le assunzioni tra coniugi,
mi chiedo ma essendo una società con vari soci non potrei essere assunto e
percepire effettivamante lo stipendio come dipendente? altrimenti cosa
dovrei fare per poter lavorare con mia moglie ed essere tutto in regola?mi
hanno consigliato coadiuvante familiare ma così dovrei pagare i contributi
per intero anzichè per i soli giorni di lavoro come effettivamante
sarebbero.
Accetto consigli ed eventuali link per Leggi in materia, GRAZIE a tutti.
ezio
2006-09-20 08:56:19 UTC
Permalink
Post by Orecchioni
Salve pongo un quesito, mia moglie è accomandante di una piccola S.A.S.
nella vendita al dettaglio mobili, io sono socio al 10% della società ma non
ho copertura assicurativa in quanto accomandante, sostituisco
saltuariamente
mia moglie in ufficio, vorrei fare la mia assunzione nella ditta con tempo
part time ma mi hanno detto che l'inps contesta le assunzioni tra coniugi,
mi chiedo ma essendo una società con vari soci non potrei essere assunto e
percepire effettivamante lo stipendio come dipendente? altrimenti cosa
dovrei fare per poter lavorare con mia moglie ed essere tutto in regola?mi
hanno consigliato coadiuvante familiare ma così dovrei pagare i contributi
per intero anzichè per i soli giorni di lavoro come effettivamante
sarebbero.
Accetto consigli ed eventuali link per Leggi in materia, GRAZIE a tutti.
Tua moglie, quale socio accomandante della sas, puo' essere tranquillamente
assunta dalla sas con un rapporto di lavoro subordinato.
La preclusione dell'INPS alla quale fai riferimento riguada esclusivamente
l'imprendiotre individuale che assume il proprio coniuge il quale, tra
l'altro, non puo' neanche dedurre dal proprio reditto d'impresa i compensi
corrisposti allo stesso coniuge.
Saluti
Ezio
Orecchioni
2006-09-21 17:44:01 UTC
Permalink
Post by ezio
Tua moglie, quale socio accomandante della sas, puo' essere
tranquillamente
Post by ezio
assunta dalla sas con un rapporto di lavoro subordinato.
La preclusione dell'INPS alla quale fai riferimento riguada esclusivamente
l'imprendiotre individuale che assume il proprio coniuge il quale, tra
l'altro, non puo' neanche dedurre dal proprio reditto d'impresa i compensi
corrisposti allo stesso coniuge.
Saluti
Ezio
nel precedente messaggio forse mi son spiegato male, la società SAS ha come
accomandantaria mia moglie, io sono socio accomandante, LA SOCIETA' può
assumermi?
forse ora mi sono spiegato meglio, grazie comunque per le risposte.
roberta
2006-09-22 07:17:07 UTC
Permalink
Post by Orecchioni
nel precedente messaggio forse mi son spiegato male, la società SAS ha come
accomandantaria mia moglie, io sono socio accomandante, LA SOCIETA' può
assumermi?
forse ora mi sono spiegato meglio, grazie comunque per le risposte.
La SAS puo' assumere il socio accomandante ma attenzione che, trattandosi di
soci familiari, un domani potrebbe essere messa in dubbio la subordinazione
rispetto al socio accomandatario e cioè che venga considerata un'assunzione
"di comodo". Ma se il rapporto sarà davvero subordinato puoi procedere
tranquillamente. ciao

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Continua a leggere su narkive:
Loading...