g***@gmail.com
2008-03-31 16:04:48 UTC
Vorrei avere delucidazioni in merito al mio fringe benefit, cercherò
di essere il più chiaro possibile ; )
In busta paga ho le seguenti voci:
BENEFIT AUTO AZIENDALE : Competenze 173,73 EURO - Trattenute 173,73 EURO
TRATT. AUTO AZIENDALE : Trattenute 47,15
QUINDI :
173,73 EURO è l'importo della valorizzazione dei 4500 km al costo
chilometrico della mia auto dal sito aci (Croma) diviso 13 mensilità
Venendo accreditato e addebitato non aumenta il netto ma pago tutte le
tasse sull'importo (corretto?) come da legge...
POI :
Siccome ho voluto un paio di accessori "extra" pago quei 47,15 EURO
all'azienda, ok.
ORA:
Dal sito ACI e agenzia delle entrate trovo questo
___________________________________________________________________________
"Ai fini dell'applicazione del comma 3:
a.Per gli autoveicoli indicati nell'articolo 54, comma 1, lettere a),
c) e m) del decreto legislativo 30 aprile 1992 n. 285, i motocicli ed
i ciclomotori concessi in uso promiscuo, si assume il 30% dell'importo
corrispondente ad una percorrenza convenzionale di 15.000 Km calcolato
sulla base del costo chilometrico di esercizio desumibile dalle
tabelle nazionali che l'Automobile Club d'Italia deve elaborare entro
il 30 novembre di ciascun anno e comunicare al Ministero delle Finanze
(ora Agenzia delle Entrate) che provvede alla pubblicazione entro il
31 dicembre, con effetto dal periodo di imposta successivo, al netto
degli ammontari eventualmente trattenuti al dipendente."
...
Si è già detto che se il dipendente corrisponde delle somme (con il
metodo del versamento o della trattenuta) nello stesso periodo
d'imposta, per la possibilità di utilizzare il veicolo in modo
promiscuo che il datore di lavoro gli ha concesso, tali somme devono
essere sottratte dal valore del veicolo stabilito presuntivamente dal
legislatore.
Al riguardo si precisa che le predette somme devono essere computate
al lordo dell'IVA.
________________________________________________________________________________
ECCO LA DOMANDONA!! ; ) VUOL DIRE CHEEEEE....
dall'importo del benefit di 173,15 EURO mi devono decurtare 47,15 EURO pagando
quindi le tasse solo sui restanti 126,58 EURO ?? Avendo in busta le voci :
BENEFIT AUTO AZIENDALE : Competenze 126,58 EURO - Trattenute 126,58 EURO
TRATT. AUTO AZIENDALE : Trattenute 47,15
Ho già fatto presente questo all'ufficio personale ma, o non sanno o
fanno finta o non vogliono ammettere l'errore.....
Grazie 1000
Giuseppe
di essere il più chiaro possibile ; )
In busta paga ho le seguenti voci:
BENEFIT AUTO AZIENDALE : Competenze 173,73 EURO - Trattenute 173,73 EURO
TRATT. AUTO AZIENDALE : Trattenute 47,15
QUINDI :
173,73 EURO è l'importo della valorizzazione dei 4500 km al costo
chilometrico della mia auto dal sito aci (Croma) diviso 13 mensilità
Venendo accreditato e addebitato non aumenta il netto ma pago tutte le
tasse sull'importo (corretto?) come da legge...
POI :
Siccome ho voluto un paio di accessori "extra" pago quei 47,15 EURO
all'azienda, ok.
ORA:
Dal sito ACI e agenzia delle entrate trovo questo
___________________________________________________________________________
"Ai fini dell'applicazione del comma 3:
a.Per gli autoveicoli indicati nell'articolo 54, comma 1, lettere a),
c) e m) del decreto legislativo 30 aprile 1992 n. 285, i motocicli ed
i ciclomotori concessi in uso promiscuo, si assume il 30% dell'importo
corrispondente ad una percorrenza convenzionale di 15.000 Km calcolato
sulla base del costo chilometrico di esercizio desumibile dalle
tabelle nazionali che l'Automobile Club d'Italia deve elaborare entro
il 30 novembre di ciascun anno e comunicare al Ministero delle Finanze
(ora Agenzia delle Entrate) che provvede alla pubblicazione entro il
31 dicembre, con effetto dal periodo di imposta successivo, al netto
degli ammontari eventualmente trattenuti al dipendente."
...
Si è già detto che se il dipendente corrisponde delle somme (con il
metodo del versamento o della trattenuta) nello stesso periodo
d'imposta, per la possibilità di utilizzare il veicolo in modo
promiscuo che il datore di lavoro gli ha concesso, tali somme devono
essere sottratte dal valore del veicolo stabilito presuntivamente dal
legislatore.
Al riguardo si precisa che le predette somme devono essere computate
al lordo dell'IVA.
________________________________________________________________________________
ECCO LA DOMANDONA!! ; ) VUOL DIRE CHEEEEE....
dall'importo del benefit di 173,15 EURO mi devono decurtare 47,15 EURO pagando
quindi le tasse solo sui restanti 126,58 EURO ?? Avendo in busta le voci :
BENEFIT AUTO AZIENDALE : Competenze 126,58 EURO - Trattenute 126,58 EURO
TRATT. AUTO AZIENDALE : Trattenute 47,15
Ho già fatto presente questo all'ufficio personale ma, o non sanno o
fanno finta o non vogliono ammettere l'errore.....
Grazie 1000
Giuseppe