Discussione:
Dal lordo al netto
(troppo vecchio per rispondere)
Cristian
2008-06-26 13:57:36 UTC
Permalink
Salve a tutti,

Avrei bisogno del vostro aiuto in quanto sono stato contattato dal mio
vecchio datore di lavoro che mi ha offerto un contratto a progetto a 1200
euro lordi. Ora, visto che la mia richiesta era di percepire 1000 euro
netti, volevo sapere il netto di 1200 euro quant'è, in poche parole con
quella cifra lorda quanto mi entrerà in tasca?Grazie a tutti quelli che mi
risponderanno.
cate
2008-06-26 15:30:56 UTC
Permalink
sono circa 847.86 se non sei iscritto ad altra forma
previdenziale;

Se invece sei iscritto ad altra forma previdenziale (pensionato
o hai anche un lavoro da dipendente)884.72 circa.

Ciao
Post by Cristian
Salve a tutti,
Avrei bisogno del vostro aiuto in quanto sono stato
contattato dal mio
vecchio datore di lavoro che mi ha offerto un
contratto a progetto a 1200
euro lordi. Ora, visto che la mia richiesta era di
percepire 1000 euro
netti, volevo sapere il netto di 1200 euro quant'è,
in poche parole con
quella cifra lorda quanto mi entrerà in tasca?Grazie
a tutti quelli che mi
risponderanno.
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
-- Paolo --
2008-06-26 15:42:29 UTC
Permalink
Post by cate
sono circa 847.86
884.72 circa.
...alla faccia del *circa*... :)

Ciao
Paolo
primula rossa
2008-06-26 17:45:13 UTC
Permalink
Post by Cristian
Salve a tutti,
Avrei bisogno del vostro aiuto in quanto sono stato contattato dal mio
vecchio datore di lavoro che mi ha offerto un contratto a progetto a 1200
euro lordi. Ora, visto che la mia richiesta era di percepire 1000 euro
netti, volevo sapere il netto di 1200 euro quant'è, in poche parole con
quella cifra lorda quanto mi entrerà in tasca?Grazie a tutti quelli che mi
risponderanno.
Da miei calcoli, avvalorati anche dal risultato ottenuto sul link
http://www.globallab.it/pit/calcola_busta_paga_2007.htm, si ottengono euro
972 mensili.
Tenendo altresì conto delle addizionali regionali e comunali che verrebbero
trattenute nell'anno successivo il netto teorico si riduce ad euro 940
mensili.
Se vuoi utilizzare il link di cui sopra devi indicare:
- in A01 1200
- spuntare B05
- spuntare 12 mensilità in C02
Saluti.
--
Un uomo saggio impara dall'esperienza, un uomo ancora più saggio impara
dall'esperienza degli altri. (saggio cinese)
Cristian
2008-06-26 18:49:29 UTC
Permalink
Ringrazio tutti voi per le risposte esaurienti.
Post by primula rossa
Post by Cristian
Salve a tutti,
Avrei bisogno del vostro aiuto in quanto sono stato contattato dal mio
vecchio datore di lavoro che mi ha offerto un contratto a progetto a 1200
euro lordi. Ora, visto che la mia richiesta era di percepire 1000 euro
netti, volevo sapere il netto di 1200 euro quant'è, in poche parole con
quella cifra lorda quanto mi entrerà in tasca?Grazie a tutti quelli che
mi risponderanno.
Da miei calcoli, avvalorati anche dal risultato ottenuto sul link
http://www.globallab.it/pit/calcola_busta_paga_2007.htm, si ottengono euro
972 mensili.
Tenendo altresì conto delle addizionali regionali e comunali che
verrebbero trattenute nell'anno successivo il netto teorico si riduce ad
euro 940 mensili.
- in A01 1200
- spuntare B05
- spuntare 12 mensilità in C02
Saluti.
--
Un uomo saggio impara dall'esperienza, un uomo ancora più saggio impara
dall'esperienza degli altri. (saggio cinese)
albecarbo
2008-06-26 19:33:14 UTC
Permalink
Post by Cristian
Ringrazio tutti voi per le risposte esaurienti.
Pur considerando le risposte già date, ti consiglio di prendere
tutto con beneficio di inventario. Nell'anno in cui inizierai il nuovo
contratto il tuo netto sarà più elevato, non solo per via delle
addizionali, che, come giustamente ti fa notare Primula Rossa, ti
saranno trattenute nell'annno successivo, ma anche perchè il tuo
reddito annuo sconterà un'aliquota media più bassa ( a meno che non
inizi il 1° gennaio) per via del calcolo degli scaglioni d'imposta e
delle detrazioni fiscali. Fermo restando che, se nello stesso anno
avrai percepito altri redditi dovrai effettuare il congualio delle
ritenute fiscali in sede di dichiarazione dei redditi.
Tenuto conto che le aliquote previdenziali per la gestione separata
Inps sono destinate ad aumentare, non si dimentichi inoltre che
l'attuale Governo sta velocemente mutando a colpi di Decreto Legge
l'impianto normativo introdotto dai precedenti governi, quindi tutto è
possibile nel prossimo futuro... (nel nostro mestiere è megliio vivere
alla giornata...:-)
Ciao
Alberto
primula rossa
2008-06-26 20:11:02 UTC
Permalink
Post by albecarbo
Pur considerando le risposte già date, ti consiglio di prendere
tutto con beneficio di inventario.
[..]
Post by albecarbo
a meno che non inizi il 1° gennaio) per via del calcolo degli scaglioni
d'imposta e
delle detrazioni fiscali.
Giusta precisazione!
Il netto da me segnalato è in effetti basato su un compenso di un anno
intero di 12 mensilità.
Saluti.
--
Un uomo saggio impara dall'esperienza, un uomo ancora più saggio impara
dall'esperienza degli altri. (saggio cinese)
Andrea Laforgia
2008-06-27 08:52:44 UTC
Permalink
Post by Cristian
Avrei bisogno del vostro aiuto in quanto sono stato contattato dal mio
vecchio datore di lavoro che mi ha offerto un contratto a progetto a 1200
euro lordi. Ora, visto che la mia richiesta era di percepire 1000 euro
netti, volevo sapere il netto di 1200 euro quant'è, in poche parole con
quella cifra lorda quanto mi entrerà in tasca?
Ciao Cristian, se non faccio male i miei calcoli (considero il Lazio e
una persona senza coniuge e figli a carico), a 1000 euro netti *a
progetto* corrisponde un lordo annuo di 15100 euro circa e quindi
15100/12 = 1260 lordi/mese circa.
Però quando si firma un contratto a progetto, secondo me, si farebbe
bene a tenere a mente il parallelo col tempo indeterminato.
A parità di costo aziendale, infatti (quindi a parità di cifra che
costeresti all'azienda) il tuo netto a tempo indeterminato su 12, 13 e
14 mensilità sarebbe rispettivamente 820, 750, 700 euro circa. Tieni
cioè a mente che prendendo 1000 euro netti a progetto è come se stessi
prendendo 750 euro a tempo indeterminato, su 13 mensilità.
Cristian
2008-06-27 09:49:39 UTC
Permalink
Ringrazio di nuovo tutti:

Per Albecarbo: Il fatto è che non solo chi fa il vostro mestiere va con i
piedi di piombo, ma in questo paese tutti andiamo con i piedi di piombo.
Potrebbero anche decidere di eliminare i contratti a progetto e io mi
ritroverei con il fondoschiena per strada :D

Per Andrea Laforgia: La mia richiesta di 1000 euro netti l'ho fatta anche
per una questione di principio visto che il contratto che mi farà sarà della
tipologia "schiavone romano".

Di nuovo grazie a tutti voi che mi avete risposto :)
Post by Cristian
Avrei bisogno del vostro aiuto in quanto sono stato contattato dal mio
vecchio datore di lavoro che mi ha offerto un contratto a progetto a 1200
euro lordi. Ora, visto che la mia richiesta era di percepire 1000 euro
netti, volevo sapere il netto di 1200 euro quant'è, in poche parole con
quella cifra lorda quanto mi entrerà in tasca?
Ciao Cristian, se non faccio male i miei calcoli (considero il Lazio e
una persona senza coniuge e figli a carico), a 1000 euro netti *a
progetto* corrisponde un lordo annuo di 15100 euro circa e quindi
15100/12 = 1260 lordi/mese circa.
Però quando si firma un contratto a progetto, secondo me, si farebbe
bene a tenere a mente il parallelo col tempo indeterminato.
A parità di costo aziendale, infatti (quindi a parità di cifra che
costeresti all'azienda) il tuo netto a tempo indeterminato su 12, 13 e
14 mensilità sarebbe rispettivamente 820, 750, 700 euro circa. Tieni
cioè a mente che prendendo 1000 euro netti a progetto è come se stessi
prendendo 750 euro a tempo indeterminato, su 13 mensilità.
Andrea Laforgia
2008-06-27 17:29:37 UTC
Permalink
Post by Cristian
Per Andrea Laforgia: La mia richiesta di 1000 euro netti l'ho fatta anche
per una questione di principio visto che il contratto che mi farà sarà della
tipologia "schiavone romano".
Temo di non capire. Cioè, a fronte di un lavoro faticoso, ritieni di
aver chiesto una cifra adeguatamente consistente?
Non credo proprio che sia così.
Io credo che le aziende approfittino del fatto che è la cifra scritta
sotto "netto in busta" a fare effetto.
Tutto quello che c'è dietro e che va a loro vantaggio, ti viene
ovviamente nascosto.
Mille euro netti a progetto sono VERAMENTE pochi. Se prevedessi di
mettere da parte dei soldi per una pensione integrativa o garantirti
qualcosa di simile a un TFR (che col progetto non hai), faresti bene a
chiedere molto di più.
Fai attenzione.
Cristian
2008-06-27 22:16:12 UTC
Permalink
Ehhhhhhhhhhhh lo so purtroppo la storia è lunga, ma se ti raccontassi tutta
la storia ti metteresti le mani nei capelli. Il problema è che oggi giorno
si vuole far lavorare le persone, ma non pagarle. Un paese allo sfascio il
nostro e per di più ci sono datori di lavoro, tipo il mio, che sfruttano la
disperazione delle persone.
Post by Cristian
Per Andrea Laforgia: La mia richiesta di 1000 euro netti l'ho fatta anche
per una questione di principio visto che il contratto che mi farà sarà della
tipologia "schiavone romano".
Temo di non capire. Cioè, a fronte di un lavoro faticoso, ritieni di
aver chiesto una cifra adeguatamente consistente?
Non credo proprio che sia così.
Io credo che le aziende approfittino del fatto che è la cifra scritta
sotto "netto in busta" a fare effetto.
Tutto quello che c'è dietro e che va a loro vantaggio, ti viene
ovviamente nascosto.
Mille euro netti a progetto sono VERAMENTE pochi. Se prevedessi di
mettere da parte dei soldi per una pensione integrativa o garantirti
qualcosa di simile a un TFR (che col progetto non hai), faresti bene a
chiedere molto di più.
Fai attenzione.
albecarbo
2008-06-27 19:42:58 UTC
Permalink
Post by Cristian
Per Albecarbo: Il fatto è che non solo chi fa il vostro mestiere va con i
piedi di piombo, ma in questo paese tutti andiamo con i piedi di piombo.
Veramente nel mio post parlavo di "vivere alla giornata" che è
esattamente il contrario rispetto a "muoversi coi piedi di piombo",
cosa che mi pare tu stia facendo. Ribadisco: i dettagli sul tuo netto
sono aleatori, per i motivi già indicati, pertanto non ti muovere
sulla base di un mero calcolo matematico che non starebbe in piedi per
molto tempo ma sulla convenienza o meno di poter un giorno consolidare
il rapporto con il tuo committente, magari instaurando un contratto di
lavoro subordinato, oppure di acquisire conoscenze professionali che
ti permettano in seguito di esercitare un'attività autonoma più
proficua..
Post by Cristian
Potrebbero anche decidere di eliminare i contratti a progetto e io mi
ritroverei con il fondoschiena per strada :D
A mio parere valgono le motivazioni di cui sopra: il contratto a
progetto dovrebbe essere un sistema per creare nuovi posti di lavoro e
non precariato; è inconcepibile che un lavoratore svolga attività a
progetto per 40 anni. Casomai l'attività dev'essere propedeutica ad
assumere un'autonomia o ad entrare nel mercato del lavoro in maniera
più stabile, fermo restando che un contratto a progetto genuino è
sempre legittimo anche per 40 anni...sempre che esistano 40 progetti
veri sui quali lavorare.
In bocca al lupo.
Ciao
Alberto
Cristian
2008-06-27 22:21:41 UTC
Permalink
Le conoscenze di quel lavoro che DOVREI andare a fare già le ho e pensa che
lui voleva darmi 900 lordi quindi figurati. Il contratto a progetto genuino
sarà anche valido, ma per quel poco che ne so ai fini pensionistici è carta
straccia.
Post by Cristian
Per Albecarbo: Il fatto è che non solo chi fa il vostro mestiere va con i
piedi di piombo, ma in questo paese tutti andiamo con i piedi di piombo.
Veramente nel mio post parlavo di "vivere alla giornata" che è
esattamente il contrario rispetto a "muoversi coi piedi di piombo",
cosa che mi pare tu stia facendo. Ribadisco: i dettagli sul tuo netto
sono aleatori, per i motivi già indicati, pertanto non ti muovere
sulla base di un mero calcolo matematico che non starebbe in piedi per
molto tempo ma sulla convenienza o meno di poter un giorno consolidare
il rapporto con il tuo committente, magari instaurando un contratto di
lavoro subordinato, oppure di acquisire conoscenze professionali che
ti permettano in seguito di esercitare un'attività autonoma più
proficua..
Post by Cristian
Potrebbero anche decidere di eliminare i contratti a progetto e io mi
ritroverei con il fondoschiena per strada :D
A mio parere valgono le motivazioni di cui sopra: il contratto a
progetto dovrebbe essere un sistema per creare nuovi posti di lavoro e
non precariato; è inconcepibile che un lavoratore svolga attività a
progetto per 40 anni. Casomai l'attività dev'essere propedeutica ad
assumere un'autonomia o ad entrare nel mercato del lavoro in maniera
più stabile, fermo restando che un contratto a progetto genuino è
sempre legittimo anche per 40 anni...sempre che esistano 40 progetti
veri sui quali lavorare.
In bocca al lupo.
Ciao
Alberto
m***@localhot.localdomai.lan
2008-08-16 21:51:29 UTC
Permalink
Post by Cristian
Salve a tutti,
Avrei bisogno del vostro aiuto in quanto sono stato contattato dal mio
vecchio datore di lavoro che mi ha offerto un contratto a progetto a 1200
euro lordi. Ora, visto che la mia richiesta era di percepire 1000 euro
netti, volevo sapere il netto di 1200 euro quant'è, in poche parole con
quella cifra lorda quanto mi entrerà in tasca?Grazie a tutti quelli che mi
risponderanno.
le tasse da pagare tra irpef e inps sono circa il 30% per cui con 1200 lordi
avresti sui 900 netti

ciao
Peppe

http://lavoro-offerte.myblog.it

Continua a leggere su narkive:
Loading...