Discussione:
Assegni familiari e detrazioni x figlio a carico in busta paga Part Time...?
(troppo vecchio per rispondere)
luca
2008-09-16 07:18:39 UTC
Permalink
Salve,

Mia cognata lavora con contratto part time di tipo terziario prendendo sui
500 euro netti mensili +13 e 14esima.
Il marito non lavora ed è attualmente disoccupato.

Poichè essi hanno un figlio minore di anni 3 , la moglie puo' mettersi a
carico suo il figlio anche se non percepisce molto come reddito? O è
necessario un tetto di reddito minimo nel part time?

Inoltre eventuali assegni familiari e detrazioni figli a carico che prima
prendeva il marito poichè prima lavorava full time, puo' ora prenderli la
moglie nella sua busta paga part time?

Eventualmente gli assegni familiari spettanti alla moglie sarebbero di
importo maggiore dato che il reddito della famiglia si è ridotto al solo
lavoro della moglie?

Grazie.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
mt
2008-09-16 07:48:36 UTC
Permalink
Post by luca
Poichè essi hanno un figlio minore di anni 3 , la moglie puo' mettersi a
carico suo il figlio anche se non percepisce molto come reddito?
si
Post by luca
Inoltre eventuali assegni familiari e detrazioni figli a carico che prima
prendeva il marito poichè prima lavorava full time, puo' ora prenderli la
moglie nella sua busta paga part time?
si
Post by luca
Eventualmente gli assegni familiari spettanti alla moglie sarebbero di
importo maggiore dato che il reddito della famiglia si è ridotto al solo
lavoro della moglie?
vale il reddito dell'intero nucleo familiare, conseguito nell'anno
precedente.
luca
2008-09-16 10:28:56 UTC
Permalink
Post by luca
Inoltre eventuali assegni familiari e detrazioni figli a carico che prima
prendeva il marito poichè prima lavorava full time, puo' ora prenderli la
moglie nella sua busta paga part time?
si
Ok ma la moglie che un reddito lordo annuo di 7000 euro circa e poichè fa
solo 20 ore settimanali, gli assegni familiari li avrebbe al 100% o meno
....in che %?

Inoltre le detrazioni x figli a carico io sapevo che si possono avere solo
se il reddito annuo è maggiore di un determinato tetto, mi sbaglio e perchè?

Ad esempio io sapevo che i rimborsi irpef si potevano avere ma se il reddito
era di un certo importo e quindi le tasse pagate coprivano quello da
prendere come rimborso irpef ma con un part time di 7000 euro lordi annui??

Grazie

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
mil
2008-09-17 07:23:43 UTC
Permalink
Post by luca
Salve,
Mia cognata lavora con contratto part time di tipo terziario prendendo sui
500 euro netti mensili +13 e 14esima.
Il marito non lavora ed è attualmente disoccupato.
Poichè essi hanno un figlio minore di anni 3 , la moglie puo' mettersi a
carico suo il figlio anche se non percepisce molto come reddito? O è
necessario un tetto di reddito minimo nel part time?
Inoltre eventuali assegni familiari e detrazioni figli a carico che prima
prendeva il marito poichè prima lavorava full time, puo' ora prenderli la
moglie nella sua busta paga part time?...
Per detrarsi una certa somma dall'irpef è necessario pagare l'Irpef,
pertanto se tua cognata paga una somma di irpef superiore o uguale alla
detrazione ne usufruirà per intero, in caso contrario ne usufruirà in
ragione di quanta irpef versa, fino a non detrarre nulla se il suo
reddito è al di sotto della soglia di tassazione irpef.
Gli assegni familiari le spettano invece in base al reddito familiare,
vengono erogati in forma ridotta se il part-time non supera un certo
numero di ore o/e di giornate lavorate.
Ciao
Mil

Loading...