luca
2008-09-16 07:18:39 UTC
Salve,
Mia cognata lavora con contratto part time di tipo terziario prendendo sui
500 euro netti mensili +13 e 14esima.
Il marito non lavora ed è attualmente disoccupato.
Poichè essi hanno un figlio minore di anni 3 , la moglie puo' mettersi a
carico suo il figlio anche se non percepisce molto come reddito? O è
necessario un tetto di reddito minimo nel part time?
Inoltre eventuali assegni familiari e detrazioni figli a carico che prima
prendeva il marito poichè prima lavorava full time, puo' ora prenderli la
moglie nella sua busta paga part time?
Eventualmente gli assegni familiari spettanti alla moglie sarebbero di
importo maggiore dato che il reddito della famiglia si è ridotto al solo
lavoro della moglie?
Grazie.
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Mia cognata lavora con contratto part time di tipo terziario prendendo sui
500 euro netti mensili +13 e 14esima.
Il marito non lavora ed è attualmente disoccupato.
Poichè essi hanno un figlio minore di anni 3 , la moglie puo' mettersi a
carico suo il figlio anche se non percepisce molto come reddito? O è
necessario un tetto di reddito minimo nel part time?
Inoltre eventuali assegni familiari e detrazioni figli a carico che prima
prendeva il marito poichè prima lavorava full time, puo' ora prenderli la
moglie nella sua busta paga part time?
Eventualmente gli assegni familiari spettanti alla moglie sarebbero di
importo maggiore dato che il reddito della famiglia si è ridotto al solo
lavoro della moglie?
Grazie.
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/