Discussione:
CUD e firma del lavoratore per ricevuta
(troppo vecchio per rispondere)
maxim2k
2009-03-06 12:22:48 UTC
Permalink
Salve,

E' necessario che il lavoratore restituisca all'azienda una copia del
CUD consegnato firmata per ricevuta?

Se si', per i lavoratori licenziati (e quindi non piu' in azienda) come
consigliare di regolarsi per la consegna del CUD?

Grazie.
mt
2009-03-06 12:25:00 UTC
Permalink
E' necessario che il lavoratore restituisca all'azienda una copia del CUD
consegnato firmata per ricevuta?
è opportuno
Se si', per i lavoratori licenziati (e quindi non piu' in azienda) come
consigliare di regolarsi per la consegna del CUD?
raccomandata a.r.
SiRiO°
2009-03-06 13:51:28 UTC
Permalink
Post by mt
E' necessario che il lavoratore restituisca all'azienda una copia del CUD
consegnato firmata per ricevuta?
è opportuno
Se si', per i lavoratori licenziati (e quindi non piu' in azienda) come
consigliare di regolarsi per la consegna del CUD?
raccomandata a.r.
Mi unisco alla discussione concordando sulla raccomandata a.r. ma per la
firma del datore di lavoro sul modello CUD basta la semplice indicazione
del nome e cognome o del legale rappresentante o occorre comunque una
firma autografa o timbro etc..etc.?
Ritengo di no, ma me lo sono sempre domandato.
Ciao
--
SiRiO


Faccio sempre ciò che non so fare, per imparare come va fatto.
(V. Van Gogh)
maxim2k
2009-03-06 13:54:31 UTC
Permalink
Post by mt
raccomandata a.r.
Richiedendo anche in quel caso una copia firmata per ricevuta per il
datore di lavoro?

Grazie.
SiRiO°
2009-03-06 14:37:38 UTC
Permalink
Post by maxim2k
Post by mt
raccomandata a.r.
Richiedendo anche in quel caso una copia firmata per ricevuta per il
datore di lavoro?
Grazie.
Non credo che troverai molti dipendenti o ex dipendenti che saranno
disposti a rispedirti il cud controfirmato ;-)
Serve a questo la raccomandata A.R.
Ciao
--
SiRiO


Faccio sempre ciò che non so fare, per imparare come va fatto.
(V. Van Gogh)
Loading...